Eco-Construction

SOSTENIBILITÀ

Il simbolo oro del logo Bludom
Icona su sfondo verde che rappresenta la casa sostenibile

Tecnologie e Materiali per l’Efficienza e la Sostenibilità

Icona su sfondo verde che rappresenta la casa sostenibile

L’impiego di un approccio sostenibile è un dovere del mondo contemporaneo che coinvolge tutti in modo trasversale, un impegno che BLUDOM ha deciso di abbracciare con determinazione, promuovendo soluzioni innovative e rispettose dell’ambiente in ogni fase della sua attività. Chi costruisce oggi, infatti, ha la responsabilità di anticipare le esigenze ambientali, sociali ed energetiche di domani. Questo approccio prende come riferimento gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, contribuendo concretamente alla transizione ecologica attraverso pratiche misurabili, verificabili e replicabili. La combinazione di geotermia e pannelli fotovoltaici, unita a sistemi passivi di isolamento termico e a infissi ad alte prestazioni, segue questa direzione, consentendo di ridurre il fabbisogno energetico e le emissioni, per il massimo benessere sia in termini economici, sia ambientali.

In quest’ottica, tutti gli edifici realizzati da BLUDOM sono gas-free, certificati NZEB (Nearly Zero Energy Building) e in Classe Energetica A4, i massimi standard attuali in termini di efficienza energetica.

L’adozione di impianti ibridi ad alta efficienza, come le pompe di calore geotermiche e aria/acqua con tecnologia inverter, assicura una gestione ottimale dell’energia per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. A questi si affianca l’uso di impianti fotovoltaici di ultima generazione, installati sulle coperture (fino a 19 kW per edificio), che consentono un elevato grado di autonomia energetica grazie a inverter bidirezionali per l’autoconsumo e lo scambio con la rete.

Il comfort abitativo è garantito dall’isolamento termico avanzato dell’involucro edilizio, ottenuto con materiali come:

  • Blocchi Danesi Normablock Più S40 HP (Monza) e Wienerberger Porotherm Bio Plan (Turbigo), ad alte prestazioni energetiche, utilizzati per i tamponamenti esterni con attenzione alla correzione dei ponti termici.

  • Isolamenti in lana di roccia, poliuretano espanso ad alta resistenza e polistirene estruso XPS, applicati in copertura, tra autorimesse e zone abitative, e sotto pavimento.

  • Murature divisorie accoppiate a lana minerale, per l’isolamento acustico tra unità.

Le coperture sono progettate per ottimizzare la coibentazione e la protezione dagli agenti atmosferici: si utilizzano lastre in alluminio a doppia aggraffatura e sistemi stratificati ventilati, mentre nei tetti verdi vengono integrati tappetini drenanti e geotessili per la gestione idrica e la protezione del substrato.

Il progetto impiantistico è potenziato da sistemi radianti a pavimento, ventilazione meccanica controllata (VMC) integrata nei monoblocchi finestra e domotica intelligente che permette il controllo da remoto della climatizzazione, dei carichi elettrici e delle schermature solari motorizzate, aumentando l’efficienza e riducendo gli sprechi.

Anche i serramenti in alluminio o PVC a taglio termico, con triplo vetro e doppia camera con argon, altamente isolante (certificazione già ottenuta DNSH e pronti per ottenere ESG) e monoblocchi coibentati, contribuiscono a ridurre le dispersioni e migliorare il bilancio energetico complessivo.

Siamo a tua
disposizione

Freccia verticale
Freccia verticale

Acquistare casa è un momento importante e ricco di emozioni, ma anche di decisioni da prendere. Per questo, BLUDOM è al tuo fianco e ti guida lungo tutto il processo di acquisto e nella personalizzazione della tua casa.